Chi Siamo

La Kings Lake Bracciano è il nuovo torneo di calcio a 11 che sta prendendo piede nella comunità calcistica locale. Organizzato in collaborazione con la ASD Vis Bracciano FC, il torneo è frutto dell’impegno di Alessandro e Flavio, due ragazzi di Bracciano con una lunga esperienza nell’organizzazione di tornei calcistici. Entrambi, con anni di esperienza alle spalle nei tornei di calcio a 5 e a 8, si sono ora lanciati nella grande sfida di realizzare un evento dedicato al calcio a 11, portando avanti la tradizione di qualità che li ha sempre contraddistinti.

Le Origini

Tutto ha avuto inizio nell’estate del 2016, quando Alessandro iniziò a collaborare con Mauro all’organizzazione della Bracciano Soccer League 3, segnando il suo primo vero passo nel mondo dell’organizzazione di tornei. Mauro era già una figura nota nel panorama locale: nel 2015 aveva portato avanti da solo la seconda edizione del torneo, disputata alla Casina del Lago, vinta proprio dalla squadra di Alessandro e Flavio. Quel successo aveva acceso in loro non solo la voglia di competere, ma anche la curiosità per tutto ciò che c’era dietro le quinte.

La BLS2 si era distinta dagli altri tornei della zona grazie a scelte innovative: l’utilizzo dell’app Enjore, che non solo gestiva calendari e risultati, ma collezionava anche tutte le statistiche individuali dei giocatori, e l’introduzione di un premio in denaro per la squadra vincitrice. Un format moderno e coinvolgente, che lasciò il segno.

Con la BLS3, la qualità del torneo fece un ulteriore salto. La competizione si svolse nuovamente alla Casina del Lago, ma questa volta con un’organizzazione condivisa tra Mauro e Alessandro. Tuttavia, la formula a campionato mostrò presto i suoi limiti: le squadre di bassa classifica, ormai fuori dai giochi, tendevano a non presentarsi nelle ultime giornate, creando problemi di gestione e continuità.

Dopo quell’edizione, nel 2017, Alessandro tornò a vestire i panni del giocatore, partecipando a vari tornei locali senza occuparsi dell’organizzazione. Ma proprio in quell’anno di pausa maturò l’idea di creare qualcosa di nuovo, più solido, indipendente e ambizioso. Così, nel 2018, insieme a Flavio, e agli amici di sempre Matteo e Federico, prese forma la Major Lake Soccer.

La Major Lake Soccer (MLS)

Nel 2018 nacque la Major Lake Soccer (MLS), un torneo di calcio a 5 che si svolse sempre presso la Casina del Lago, con il supporto fondamentale di Ian, che gestiva la struttura. La prima edizione del torneo prevedeva una formula a due fasi: una fase a gironi e una fase a eliminazione diretta, con 8 squadre a competere. La squadra organizzatrice, composta dai quattro amici fondatori, si aggiudicò la vittoria finale.

Nel 2019, la MLS cresceva ulteriormente. Le squadre passarono a 10, e furono introdotte le prime riprese degli highlights delle partite, grazie all’uso di action cam (Apeman), con Alessandro a occuparsi del montaggio e della pubblicazione dei video su YouTube. Il formato del torneo rimase invariato, ma con l’aggiunta di un’importante novità: solo le migliori 4 squadre per ogni girone si qualificavano alla fase a eliminazione diretta, dando così un’impronta ancora più competitiva al torneo.

La Crescita e l'Ultima Edizione

Nel 2022, dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia, la Major Lake Soccer tornò in campo raggiungendo il suo massimo apice. Il livello qualitativo fu il più alto mai visto: si sfidarono giocatori di Eccellenza e alcuni tra i migliori talenti locali del calcio a 5, portando il torneo a uno standard tecnico e competitivo senza precedenti.

La formula a due fasi venne confermata, ma con un’importante novità: al termine della fase a gironi, le squadre di bassa classifica non venivano eliminate, bensì inserite in un tabellone Europa League, mentre le migliori accedevano alla Champions League. Questa suddivisione aumentò drasticamente l’interesse e la competitività fino all’ultima partita.

Il torneo si concluse con finali combattute ed emozionanti, spesso decise ai calci di rigore, confermando la MLS come il punto di riferimento assoluto per i tornei estivi della zona.

Il Torneo di Calcio a 8

Nel 2023, Alessandro fu contattato da Lorenzo, suo ex compagno di squadra nel calcio a 11, per organizzare un torneo di calcio a 8 presso il Circolo Le Vignole (poi rinominato Circolo Sport Club), situato tra Bracciano e Trevignano Romano. Forte dell’esperienza maturata negli anni, Alessandro accettò la proposta e, visto l’impegno crescente, coinvolse anche Flavio. Insieme diedero vita a un torneo estivo che attirò 12 squadre, strutturato su 3 gironi da 4, con accesso alla fase a eliminazione diretta per le prime due di ogni girone e le due migliori terze.

La vera rivoluzione di quell’edizione fu l’introduzione di Live Bomber, un’app che alzò immediatamente l’asticella dell’organizzazione. Non si trattava solo di riprese video in alta qualità e di highlights facilmente esportabili sui social: Live Bomber offriva anche una cronaca live delle partite, la raccolta automatica delle statistiche individuali dei giocatori (gol, assist, cartellini, ecc.) e la possibilità per il pubblico di seguire tutto in tempo reale. Il risultato fu un’esperienza immersiva, dinamica e professionale, che cambiò il modo in cui i tornei locali venivano percepiti.

A trionfare fu proprio la squadra di Lorenzo, mentre Alessandro e Flavio rimasero dietro le quinte, dedicandosi interamente all’organizzazione e al coordinamento del torneo.

La Seconda Edizione e il Successo Continuo

L’edizione del 2023 fu un successo tale da porre le basi per un salto di qualità definitivo. Nel 2024, Alessandro e Flavio, insieme a Lorenzo, tornarono con una seconda edizione del torneo di calcio a 8 ancora più ambiziosa, segnando un punto di svolta nell’organizzazione di eventi sportivi locali.

Questa volta, parteciparono ben 16 squadre, il numero massimo gestibile per mantenere alto il livello organizzativo e competitivo. Le squadre furono divise in 4 gironi da 4, e come l’anno precedente, al termine della prima fase, si replicò la formula Champions League / Europa League: le prime due classificate di ogni girone accedevano al tabellone principale, mentre le altre si giocavano il titolo “secondario”, ma non per questo meno combattuto.

A differenza di altre competizioni simili, entrambe le categorie assegnavano tre premi: primo, secondo e terzo posto, mantenendo alta la motivazione e l’interesse fino all’ultima partita. Il livello tecnico fu altissimo, con giovani talenti e squadre ben organizzate che diedero vita a match spettacolari, spesso ribaltando i pronostici: anche le formazioni considerate meno attrezzate misero in scena vere imprese sportive, dimostrando che nel calcio nulla è scritto.

Anche in questa edizione, Live Bomber fu protagonista, garantendo riprese professionali, cronaca in tempo reale, statistiche dettagliate dei giocatori e contenuti social di altissimo impatto. A completare l’esperienza, arrivò una nuova aggiunta fondamentale: le interviste post-partita, curate da Manuel, che si unì al gruppo organizzativo e contribuì ad alzare ulteriormente il livello dell’evento, rendendolo ancora più coinvolgente e curato nei dettagli.

Il torneo del 2024 segnò senza dubbio il punto più alto mai raggiunto nell’organizzazione di tornei di calcio a 8 nel territorio, consolidando il progetto come riferimento assoluto per qualità, passione e innovazione.

Il Primo Torneo di Calcio a 11

Il 2025 segna l’inizio di una nuova era per Alessandro e Flavio, con l’organizzazione del primo torneo di calcio a 11 della Kings Lake Bracciano. Questo evento rappresenta una vera e propria sfida, poiché si svolgerà presso il nuovo campo sportivo di Bracciano, recentemente riaperto dopo 6 anni di chiusura, e sotto la gestione della ASD Vis Bracciano FC. Nonostante la difficoltà della sfida, Alessandro e Flavio sono pronti ad affrontarla con la stessa passione e dedizione che li ha accompagnati sin dall'inizio, pronti a offrire un torneo di altissimo livello.

Storie di Pasta
MOMA Sport Center
Ristorante La Tramontana
FR Projects
300° Pizzeria
Cemenbloc Srl
Pona Immobiliare
Pizzeria da Mami